Accessibilità siti web 2025: obblighi, doveri e opportunità
Hai sentito parlare dei nuovi obblighi di accessibilità digitale in arrivo nel 2025 e ti stai chiedendo se la tua azienda debba preoccuparsene?
Articoli, spunti e riflessioni sui temi più caldi del Digital Marketing e del Digital Product Design.
Hai sentito parlare dei nuovi obblighi di accessibilità digitale in arrivo nel 2025 e ti stai chiedendo se la tua azienda debba preoccuparsene?
Gran parte delle aziende hanno linee guida di comunicazione. Sono invece meno quelle che hanno una libreria di risorse UX. Ma, proprio come il manuale di brand, esse sono riferimenti essenziali per ogni progetto che ha un impatto sul cliente.
La ricerca sugli utenti è fondamentale per progettare una buona user experience, ma ha dei costi. Nel caso di siti e app per utenti aziendali interni è possibile fare ricerca risparmiando in modo considerevole. Ne vale la pena.
Il termine MVP (Minimum Viable Product) è entrato da tempo nel lessico aziendale: viene spesso usato per definire versioni non definitive dei prodotti digitali.
Che cos’è un workshop? E’ un modo diverso per dire “riunione”? No: è un’alternativa alle riunioni in azienda. Un’alternativa possibile, e spesso preferibile.
Nella costruzione della User Experience di un prodotto digitale possiamo avvalerci di nozioni di usabilità e di psicologia; possiamo (e dobbiamo) mettere all'opera best practices e richiamare l’attenzione di tutto il team verso di esse. Tutto questo non ci esime però dall'affrontare il fulcro del concetto stesso di UX: parlare con l’utente finale.