AI e SEO: come l'intelligenza artificiale può migliorare il posizionamento sui motori di ricerca
Abbiamo chiesto a ChatGPT di scrivere un articolo che parlasse di intelligenza artificiale e SEO. Ecco cosa ha prodotto.
Articoli, spunti e riflessioni sui temi più caldi del Digital Marketing e del Digital Product Design.
Abbiamo chiesto a ChatGPT di scrivere un articolo che parlasse di intelligenza artificiale e SEO. Ecco cosa ha prodotto.
Dopo la sospensione del Garante Privacy al trasferimento dei dati verso Google Universal Analytics, le aziende sono corse velocemente ai ripari.
Ma sulla nuova versione del tool, Google Analytics 4, c’è ancora confusione e la valutazione è più complessa. GA4 va tenuto oppure no? Se non ho ancora effettuato la migrazione a GA4, ha senso farla adesso? In questo articolo proviamo a rispondere a queste domande. Esistono soluzioni a livello tecnico che ci consentono di utilizzare GA4. Ecco quali sono.
Sottovalutato da tanti brand, principale strategia per altri: il Community Management è una delle chiavi per umanizzare il tuo brand sui social e trarne un ritorno in termini di brand awareness e engagement. Un insieme di azioni che dovrebbe far parte della routine di qualsiasi azienda presente sui Social.
Lo dico nel titolo, lo confermo qui: ignorare questa lotta non si può.
Soprattutto se sei un Social Media Manager e altrettanto se sei un’azienda che pretende tutto da un Social Media Manager.
In questo articolo cercherò di spiegare che cos’è Google Ad Grants, in che modo si differenzia da Google Ads e come possono usarlo le organizzazioni non profit per le proprie campagne.
Facebook Ads sta limitando sempre di più le opzioni di targetizzazione dettagliata a disposizione degli inserzionisti. É tempo di cambiare il modo in cui facciamo advertising? Forse si, ecco perché.
I social network oggi ricoprono un ruolo importante nelle nostre vite, un ruolo che va molto oltre il puro intrattenimento. Senza dubbi rispetto a soli 10 anni fa è cambiato il modo di comunicare, socializzare, collaborare, divertirsi, condividere dei contenuti e il modo di informarsi in generale.
Gran parte delle aziende hanno linee guida di comunicazione. Sono invece meno quelle che hanno una libreria di risorse UX. Ma, proprio come il manuale di brand, esse sono riferimenti essenziali per ogni progetto che ha un impatto sul cliente.
La ricerca sugli utenti è fondamentale per progettare una buona user experience, ma ha dei costi. Nel caso di siti e app per utenti aziendali interni è possibile fare ricerca risparmiando in modo considerevole. Ne vale la pena.