Trend social 2024: previsioni utili per la comunicazione B2B
In questo articolo esploreremo alcuni trend social previsti per il 2024 e analizzeremo come possono essere sfruttati per potenziare la comunicazione delle aziende in ambito B2B.
Articoli, spunti e riflessioni sui temi più caldi del Digital Marketing e del Digital Product Design.
In questo articolo esploreremo alcuni trend social previsti per il 2024 e analizzeremo come possono essere sfruttati per potenziare la comunicazione delle aziende in ambito B2B.
Con questo articolo, tramite statistiche aggiornate, vorrei mostrarvi cosa è spesso trascurato nella strategia delle pagine aziendali, ma che può rendere davvero efficace la presenza su LinkedIn: la voce dei dipendenti.
In questo articolo condivido il mio punto di vista rispetto a come il Funnel model possa essere superato dal Flywheel Model, che considera il cliente non più come semplice acquirente, ma come soggetto in grado di far crescere il business.
Misurare il ritorno sugli investimenti in brand awareness operati da un’azienda è generalmente un compito arduo e spesso dispendioso. In questo articolo proponiamo alcune soluzioni al problema.
Come può un professionista costruire un’identità forte e riconoscibile su Linkedin? Un approccio strategico al Personal Branding inizia con l’analisi, la costruzione e l'ottimizzazione della presenza online: valorizzare quello che può renderci unici.
Nell'era digitale in rapida evoluzione, un'enorme trasformazione è in arrivo per il mondo del marketing online. I cookie di terze parti, pilastri del tracciamento delle conversioni e della personalizzazione degli annunci, stanno per essere archiviati nel passato. Ma quali sono le implicazioni di questa svolta? Che impatto avrà sulle campagne di digital marketing? Come possono le aziende adattarsi e continuare a raggiungere il loro pubblico di riferimento?
Alzi la mano chi nella sua vita da dev ha realizzato almeno un’interfaccia di gestione anagrafica (CRUD). Mi aspetto moltissime adesioni. Ora alzi la mano chi ne ha realizzate decine o persino centinaia. Il caro e vecchio CRUD non perde mai di fascino, c’è sempre quell’entità che non puoi estrarre da un altro sistema, di cui non esiste una API e che deve essere gestita all’interno dell’applicazione. Una conversazione a cui spesso assistiamo: Una storia capitata a tanti.
Ho scelto per questo breve post, un titolo volutamente provocatorio. Lo scopo è quello di provare a tracciare il perimetro di una piccola riflessione sugli strumenti, metodi e modi della comunicazione digitale. In pubblicità uno dei claim più famosi è quello che accompagna Pirelli da un quarto di secolo "la potenza è nulla senza controllo” , ma ha davvero fatto la differenza o è solo vestigia di un mondo predigitale?
A developer journey: tra tecnologie e hosting